Nel cuore del centro storico di Macerata, in un vicolo così stretto da non poter essere raggiunto in auto, Casa Veronicaracconta una storia di ritorno, trasformazione e cura. La committenza, cresciuta in questa abitazione di famiglia, mi ha affidato il compito di rinnovarla e adattarla alla vita contemporanea, senza snaturarne l’identità.
L’abitazione, un iconico terratetto con tetto a capanna disposto su tre livelli e affacciato su una suggestiva piazzetta scalinata, è stata oggetto di un intervento sartoriale, modellato sulle esigenze e sulla sensibilità della proprietaria.
Come spesso accade nei miei progetti, è la scala a guidare la trasformazione: qui è diventata cuore distributivo e pozzo di luce, con un lucernario in sommità e un nuovo controsoffitto pensato per esaltare il vuoto luminoso. Le pareti in cartongesso accolgono inserimenti LED che amplificano l’effetto scenografico e la percezione dello spazio verticale, restituendo luminosità anche al livello seminterrato, fino ad allora poco utilizzato e legato a ricordi che andavano trasformati, e che adesso ospita la cucina realizzata su misura e caratterizzata da un grande blocco cottura SMEG azzurro, una lavanderia e un bagno.
Al primo piano prende vita una zona living elegante e funzionale, dove ho disegnato due librerie su misura in cartongesso, retroilluminate e integrate con porte scorrevoli a scomparsa: un sistema che consente di separare, quando necessario, l’area studio e pianoforte dalla zona TV, particolarmente utile durante i periodi di smart working. Il divano in pelle su misura, realizzato da Albani, e le librerie prodotte da Giampieri su mio disegno, si inseriscono armoniosamente in una palette calda e profonda, dove spicca il verde petrolio – il colore preferito della proprietaria – presente anche nella doccia e nel fondale della libreria.
Al secondo piano abbiamo creato per la camera padronale un armadio a muro su misura, mentre la cameretta del bambino è stata organizzata con un soppalco-letto dotato di scala armadiata e un comodino che funge anche da affaccio sospeso.
Un progetto cucito addosso alla vita di chi lo abita, tra il desiderio di voltare pagina e la volontà di custodire la memoria.
Macerata, 2023
Scopri altri progetti di ristrutturazione sartoriale in contesti storici
2 Marzo 2020