(foto provvisorie)
Roma – Villaggio Olimpico, 2021–2022
Casa Fiocco è un progetto mosso dall’amore. Per tre buone ragioni: si trova nel cuore della nostra città del cuore, è dedicata a un gatto bellissimo e ha come committente una persona davvero speciale.
L’appartamento si trova all’interno del Villaggio Olimpico, tra le architetture su pilotis firmate da Cafiero, Libera, Luccichenti, Monaco e Moretti. Le grandi finestre a nastro e la pianta libera ci hanno permesso di ripensare radicalmente il layout. Abbiamo spostato la cucina e la zona living nella sezione nord, affacciata su Piazza Grecia e sulle alberature, mentre la parte più intima e riservata ospita la camera padronale con bagno en suite e una camera studio multifunzionale.
La progettazione è guidata da una forte attenzione alla personalizzazione: il progetto risponde alle esigenze di comfort quotidiano, spiritualità, convivialità e smart working. Anche Fiocco, il gatto di casa, ha un suo percorso dedicato: una passerella in quota attraversa soggiorno e ingresso, collegando mensole, tunnel e punti di osservazione sulle finestre.
La nuova distribuzione sfrutta l’uso delle diagonali, in dialogo con le partizioni originali delle finestre, per generare spazi non convenzionali e multifunzionali. Le pareti e il soffitto diventano un organismo integrato: ospitano luci, impianti canalizzati, elementi a scomparsa e vuoti espositivi scolpiti. Le armadiature, laccate nella stessa tonalità “eggshell” delle pareti, si inseriscono nel disegno complessivo seguendo geometrie invisibili. Un pannello su misura, progettato per rimanere sempre aperto o chiuso senza mostrare né porta né maniglia, separa elegantemente la camera ospiti.
La palette è armonica e tattile: parquet chiaro vellutato al tatto, pareti neutre scolpite, resine cioccolato, laccati tono su tono, con esplosioni di colore nei dettagli. Il divano arancione su disegno, un mobile orientale, oggetti naïf e un bagno ospiti scenografico con soffitto nero, pareti floreali e sanitari colorati, danno carattere agli ambienti. La cucina corten completa l’atmosfera.
Un passaggio nascosto conduce alla zona notte padronale, protetta da un ambiente filtro che include una piccola lavanderia (accessibile anche a Fiocco), e porta al bagno rivestito in zellige marocchine, con doccia e vasca, dove i colori si fanno più morbidi e rilassanti.
Scopri altri progetti dove il design contemporaneo incontra il contesto storico
Hai una casa che merita un progetto su misura? [Contattami qui]
30 Dicembre 2024